ESDR
Elastic Systems for Dynamic Retrofitting of Structures
E.S.D.R.®

Il consolidamento mediante materiali compositi FRP di strutture soggette ad azioni dinamiche generate da sisma, forti venti e/o esplosioni rappresenta una recente ed innovativa soluzione nel settore dell'edilizia. Gli FRP garantiscono un notevole incremento di resistenza grazie al loro fondamentale comportamento elastico lineare fino a rottura (fino a dieci volte rispetto agli acciai da armatura convenzionale) e in termini di assorbimento dell'energia, grazie all'incremento delle deformazioni con rispetto a paramenti in muratura non rinforzata. Esistono tuttavia molteplici svantaggi in applicazioni di questo genere, i quali hanno indotto i ricercatori ad investigare soluzioni alternative e persino più performanti:

  • i materiali FRP, comunemente impiegati in tali soluzioni, richiedono un'applicazione manuale, poiché le fibre necessitano di essere impregnate a mano in cantiere con l'ausilio di resine epossidiche (per mezzo di rulli a seguito di una adeguata preparazione della superficie), le quali al contempo impregnano e fissano il composito al substrato; in casi del genere normalmente gli FRP creano una griglia che non copre interamente la superficie della parete, con la conseguente difficoltà a contenere detriti volanti;
  • Quando il sistema FRP raggiunge la sua resistenza ultima a rottura lacerandosi, si ha un improvviso e fragile collasso del sistema di rinforzo, dal momento che la struttura non possiede più alcuna capacità resistente.

TEC.INN S.r.l., con oltre 20 anni di esperienza nel campo del consolidamento di strutture in c.a., c.a.p. ed in muratura con l'impiego di materiali innovativi, ha testato e sviluppato un nuovo sistema di rinforzo per il rinforzo delle strutture soggette ad azioni dinamiche (vento, sisma, che unisce l'utilizzo degli FRP con un materiale molto conosciuto nell'edilizia civile, ma mai impiegato prima d'ora per raggiungere obiettivi di questo tipo: la "polyurea", una resina poliuretanica che possiede elevate tenacità e deformabilità.

Combinando FRP e polyurea, TEC.INN. S.r.l. ha brevettato un sistema di rinforzo denominato: Elastic Systems for Dynamic Retrofitting.

Il sistema E.S.D.R.® consiste in un pacchetto di rinforzo modulare formato da 3 strati realizzati con materiali differenti che possono essere confezionati per qualsiasi tipo di scenario, a seconda del livello di protezione che si vuole assicurare per l'edificio o struttura in questione.